
La buona abitudine di disegnare ogni giorno
Enrico racconta il suo personale rapporto con il disegno, come lo aiuta a pensare e perché è un aspetto fondamentale del suo lavoro.
Enrico racconta il suo personale rapporto con il disegno, come lo aiuta a pensare e perché è un aspetto fondamentale del suo lavoro.
Uno strumento che alimenta la creatività. Enrico racconta come ha realizzato la sua personale cartella, come la usa e la alimenta giorno dopo giorno.
Ci sono tante piccole e piacevoli coincidenze dietro il nome BEARprogetti. Le racconta Enrico, perché è da lui che tutto ha avuto inizio.
Ogni contesto merita di essere osservato, esplorato e ascoltato per poter progettare una casa che comunica con il paesaggio, dalle Alpi al mare.
Una casa di valore culturale alla quale abbiamo lavorato con l’obiettivo di mantenere i tratti originali e la sua storia centenaria.
Una casa di carattere, dalle linee geometriche precise e squadrate, pezzi di design classico e soluzioni funzionali.
Sono tre i corsi di formazione con i quali siamo impegnati questo mese, uno più interessante ed entusiasmante dell’altro.
Questo mese abbiamo letto il libro “La caffettiera del masochista” di Don Norman, un pilastro per chi si occupa di design.
Vogliamo condividere il case study di Chalet Hedone, ricco di informazioni inedite su questa casa, sulla sua storia, la progettazione e costruzione.
Enrico racconta il suo personale rapporto con il disegno, come lo aiuta a pensare e perché è un aspetto fondamentale del suo lavoro.
Uno strumento che alimenta la creatività. Enrico racconta come ha realizzato la sua personale cartella, come la usa e la alimenta giorno dopo giorno.
Ci sono tante piccole e piacevoli coincidenze dietro il nome BEARprogetti. Le racconta Enrico, perché è da lui che tutto ha avuto inizio.